Il desiderio di contribuire ad un mondo sempre più “plastic-free” ci ha ispirato nella ricerca e sviluppo di TERPAP, nuova soluzione di confezionamento in carta interamente riciclabile, biodegradabile e compostabile, per prodotti alimentari.
TERPAP è una carta naturale di pura cellulosa, certificata FSC e PEFC, con trattamento termosaldante a base sintetica ad acqua, per utilizzo in ambito alimentare e non solo.
Studiata per l’utilizzo nelle linee di confezionamento automatizzate, introduce elementi migliorativi rilevanti rispetto alle carte termosaldanti attualmente sul mercato.
Abbiamo calibrato la grammatura per unire due esigenze: da una parte, la robustezza della fibra a garanzia di un packaging ad alta tenuta e, dall’altra, l’elasticità della fibra per consentire il confezionamento in automatico.
Inoltre, la composizione della lacca è stata appositamente studiata per consentire il contatto diretto con alimenti, oltre a un’efficace applicazione su supporto cartaceo.
Infine, abbiamo messo a punto un sistema di spalmatura innovativo, per applicare la lacca non solo a stesura completa, ma anche a registro - ovvero sulla pinna, sul fondo e sulla chiusura del sacchetto, solo laddove è necessaria la saldatura.
In questo caso, si realizza un risparmio del 70% di lacca e la saldatura risulta più semplice, più efficace, più resistente.
Pensato per il confezionamento automatizzato di prodotti alimentari secchi, come pasta, frutta secca, cereali ecc., il sistema termosaldante che caratterizza Terpap è applicabile anche su carte con barriere che impediscono la migrazione di grassi e oli, vapore acqueo e ossigeno e, per questo, ha un raggio di applicazione molto ampio nel settore food.
Terpap è utilizzabile su qualsiasi impianto predisposto per il confezionamento in carta, senza richiedere l’acquisto di macchine confezionatrici specifiche.